Vuoi segnalare un incontro nella tua parrocchia o comunque interessante? Scrivi una mail a: vicariatomarostica@gmail.com con descrizione, data, orario, luogo e l'eventuale locandina.
Vuoi rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Azione Cattolica nel Vicariato di Marostica? Scrivi una mail a: vicariatomarostica@gmail.com con nome, cognome, anno di nascita e indirizzo mail.


Campiscuola diocesani di AC: perchè sì!!

Partecipare ad un campo diocesano di AC, perché no? Anzi: perché !!

Abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni partecipanti...sono da leggere....poi in fondo alla pagina, i link per le date e per le schede di iscrizione
I posti cominciano ad occuparsi! ;)

"Dai! Vieni anche tu con noi al 18/19 diocesano!” …a volte i sì che diciamo un po’ inconsapevolmente, seguendo un desiderio e senza ragionarci su più di tanto, seguendo più il cuore che la testa sono i sì che segnano e cambiano la vita! Tra le motivazioni che mi hanno portato a dire quel sì, 5 anni fa, la voglia di un’esperienza nuova, che mi facesse vedere che cosa c’era oltre il mio naso, al di fuori dei confini della mia parrocchia.
A questo primo sì ne sono seguiti molti altri, perché nell’esperienza di un campo diocesano ho sempre trovato: relazioni, con tanti giovani in cammino e in ricerca come me; fiducia, in chi mi accompagna e in chi si prende cura di me; condivisione, di fede, di idee, di pensieri; tempo, speso per le cose semplici, speso per gli altri, tempo per crescere!
(Francesca, 22 anni)

Ho fatto un campo diocesano perché mi è stato proposto dai miei animatori, di cui mi fido e perché mi piace fare esperienze nuove e diverse. 
Lo rifarei perché è stata sempre un'esperienza positiva e ricca di incontri che mi hanno aiutato molto nella crescita personale e mi ha permesso di stringere vere relazioni di amicizia con persone fantastiche che ora sono le più importanti.
(Federico, 19 anni)

Ho fatto un campo diocesano perché le testimonianze di chi conoscevo e dei miei animatori sono sempre state positive e coinvolgenti e perché credevo potesse essere un modo alternativo per riflettere su me e la mia fede. 

Lo rifarei perché le emozioni che mi hanno dato i campi diocesani sono più uniche che rare, perché è difficile trovare  nella quotidianità il tempo per riflettere e trovare persone come te alla ricerca di qualcosa che non sia apparenza, ma soprattutto sostanza.
(A., 18 anni)

Cari animatori, genitori, fratelli maggiori, incoraggiate i vostri ragazzi ad iscriversi ad un campo diocesano! Incoraggiateli perché uscire dall’ambiente sicuro della parrocchia, della famiglia e delle proprie amicizie per incontrare chissà chi è difficile, ma si può tornare a casa stupiti e appassionati; perché non avere un punto di riferimento ‘perché non conosco nessuno’ fa paura, ma si possono creare amicizie e legami che si fa fatica a dimenticare; perché per buttarsi in un’esperienza nuova ci vuole coraggio, ma è proprio mettendosi in gioco che si impara a crescere e a conoscersi!  E, se anche voi, volete passare una vacanza all’insegna del relax e della festa, un camposcuola non fa proprio al caso vostro. Dal camposcuola infatti non tornerete a casa né abbronzati né tantomeno riposati. Ma la vostra testa sarà piena di nuovi stimoli e idee, la vostra pancia gonfia di amicizie e relazioni nuove, il vostro cuore traboccante di gratitudine! Non ne vale forse la pena?  Coraggio, buttiamoci! 

(Marta, 27 anni)

Informazioni: